fbpx

L'abito da sposa invernale

WeddInTown

05 Giugno 2020

Nessun commento

Pagina iniziale News

L’abito da sposa invernale

Abbiamo fatto una chiacchierata sugli abiti da sposa invernali con Stefano Introini di Lady Junior, azienda Made in Italy che dal 1973 confeziona abiti da sposa e cerimonia sartoriali su misura.

Ebbene, visti gli ultimi sviluppi le nostre spose, come tutte le spose d’Italia ed estere, nello spostamento delle date del proprio matrimonio si stanno indirizzando verso la fine dell’anno.

Per questo motivo abbiamo fatto a Stefano un po’ di domande: cosa succede agli abiti da sposa? Si possono adattare al cambio di stagione? Qual è la differenza fra un abito estivo ed uno invernale? Perché una sposa dovrebbe o non dovrebbe preoccuparsi?

I matrimoni celebrati in inverno sono molto suggestivi, la luce di Gennaio e Febbraio e soprattutto Dicembre è veramente limpida e le belle giornate sono belle davvero, ragione per cui a parte il mese di Novembre, storicamente poco frequentato, i matrimoni invernali sono tutt’altro che rari quindi a meno che una sposa non abbia sempre sognato il matrimonio all’aperto in un clima estivo e la luce fino a sera non c’è ragione di evitarlo.

Nel caso si fosse già scelto l’abito tecnicamente bisogna pensare che gli abiti sono pensati per interni e per i mesi di Giugno –Settembre, sia quello per lo sposo che quello per la sposa, le temperature in interno non cambiano radicalmente rispetto ad una sala riscaldata così come gli abiti non cambiano radicalmente con la stagione ( se si è pensato ad un abito trasparente per un matrimonio in spiaggia piuttosto che come accadutoci quest’anno per un matrimonio in una chiesa di ghiaccio in Finlandia ovviamente non vale quanto detto).

 

abito da sposa invernale -weddintown
abito da sposa invernale -weddintown

Ma in generale soprattutto se i capi sono in fibra naturale come la seta per la sposa e non hanno tessuti sintetici ( da considerare con attenzione la fodera che è molto importante) garantiscono un perfetto comfort in ogni stagione. Quello che cambia non è tanto il peso quanto il colpo d’occhio, lo stile, che è tutto in funzione della personalità. Una gonna che possiamo considerare estiva con due strati di organza, quattro di tulle e due fodere per via delle trasparenze, può essere più “pesante” di una gonna in Mikado con una fodera; ma l’effetto è decisamente diverso, e lo scegliere l’uno o l’altro tessuto dipende più dal carattere della sposa che non dalla stagione. Una sposa allegra giovane e solare sceglierà l’organza, una ragazza raffinata, elegante e sobria la seconda, e con questo sceglierà tutto il resto della cerimonia, stagione compresa.

Tutto questo per dire che tecnicamente non ci sono molte differenze, ci sono certo degli accorgimenti che si apportano in corso d’opera per “stagionalizzare” l’abito, dalle maniche agli scolli, dai copri spalle ai ricami ad effetto più caldi, ai colori: mille accorgimenti, ma presa la decisione il risultato deve essere perfetto e non certo deve sembrare “riadattato” ad una necessità incombente. Questo sarebbe l’unico vero sbaglio e la caduta di stile fondamentale: dare l’impressione che si sarebbe voluta un’altra cerimonia. A questo punto meglio rimandare per la stessa stagione il prossimo anno.

Però d’inverno, vicini, si sta tanto bene …

Colgo questa tua opportunità per abbracciare tutte le tue spose, ringraziarle per l’attenzione ed augurarmi di incontrarle presto. Se la felicità sta nell’attesa, vediamo, come si dice, il “bicchiere mezzo pieno” : abbiamo l’opportunità di arrivare ad un giorno fantastico con una voglia di viverlo fino alle stelle, più di prima.

abito da sposa invernale -weddintown
abito da sposa invernale -weddintown

Potete visionare la collezione degli abiti Lady Junior a questo indirizzo: www.ladyjunior.com

Hai bisogno di una consulenza per organizzare il tuo meraviglioso matrimonio invernale?

Mandaci una mail a info@weddintown.it