fbpx

Il Marimo e il rito del matrimonio

WeddInTown

02 Settembre 2020

Nessun commento

Pagina iniziale News

Il Marimo e il rito del matrimonio

Oggi vogliamo darvi un’idea carina e alternativa di cui ci siamo veramente innamorate: il Marimo!

Probabilmente qualcuno di voi ne ha già sentito parlare ma il punto è: avete mai pensato di utilizzarlo durante il rito del matrimonio?
Ma andiamo per punti…vi spieghiamo prima di tutto di cosa stiamo parlando, il Marimo, questo sconosciuto.

È una particolare alga tonda, tenera e coccolosa tipica dei laghi giapponesi. Vive oltre 200 anni, con una crescita di circa 5mm all’anno, per questo in Giappone viene tramandato di generazione in generazione e richiede veramente pochissima manutenzione…a prova di pollice nero insomma!

Una particolarità del Marimo è la sua danza: durante il giorno possono crearsi tantissime sfere di ossigeno, visibili a occhio nudo e frutto della fotosintesi clorofilliana che fanno fluttuare e quindi danzare il Marimo all’interno del suo contenitore.

Ma come ci è venuto in mente di utilizzarlo durante il rito del matrimonio?

Un po’ dalla mitologia e un po’ dalla tradizione giapponese. La mitologia narra la storia di due innamorati che per sfuggire alle loro famiglie che non volevano vederli uniti in matrimonio (un po’ come i nostri Romeo e Giulietta) si rifugiarono sulle rive del lago Akan. I loro cuori allora per vivere in eterno il loro amore si trasformarono in Marimo.

 

Nella cultura giapponese si era soliti unire il proprio Marimo con quello della persona amata al momento del matrimonio. In questo modo, come due persone decidono di vivere sotto lo stesso tetto, anche i rispettivi Marimo trovano il loro compagno di vita.

 

L’idea è proprio di prendere spunto da questa tradizione e trasportarla da noi.

Nei riti civili o in quelli religiosi (magari dopo il taglio della torta) lo sposo e la sposa possono unire in un unico contenitore due Marimo, simbolo dell’inizio della loro nuova vita insieme…in eterno!

 

Il Marimo inoltre è considerato un simbolo non solo di amore ma anche di affetto, stima e rispetto. Un portafortuna per tutte le novità, le nuove amicizie, i nuovi inizi, una nuova attività, una casa nuova…e allora perché non pensare di regalarlo come bomboniera?

 

Insomma se non si era capito questa idea del Marimo ci piace veramente molto! Se vi abbiamo incuriosito e volete saperne di più, anche sull’organizzazione del vostro matrimonio stile nipponico, chiamateci! Siamo sempre pronte per nuove idee e nuovi spunti!