fbpx

Matrimonio invernale: fiori e bacche

WeddInTown

25 Maggio 2020

Nessun commento

Pagina iniziale Consigli

Matrimonio invernale: fiori e bacche

Anche se è nuovamente possibile celebrare i matrimoni, sia civili sia religiosi, sono ancora moltissime le coppie che stanno rimandando le nozze. Per lo più la scelta ricade sul rimandare alla primavera/estate del 2021, anche se inizia a diventare complesso dato che in questo settore si inizia a programmare le nozze anche più di un anno prima.

Come wedding planners, nelle ultime settimane abbiamo deciso di proporvi un focus sul matrimonio invernale, perchè possiate rivalutare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio per le vostre nozze.

Perchè accontentarsi di una data incastrata quando si può avere ampia scelta in un periodo diverso?

Uno dei motivi  per cui spesso si tende a non considerare il periodo invernale per il proprio matrimonio sono i fiori. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Vertuani che da oltre 30 anni, si occupa di allestimenti floreali.

Il primo motivo per cui mi sento di consigliare un matrimonio invernale è l’atmosfera. Solo in inverno si riesce a creare quella particolare atmosfera calda e raccolta. L’utilizzo di luci e candele amplifica il romanticismo. Inoltre un matrimonio invernale è più intimo e meno dispersivo, grazie anche al fatto che si utilizzano quasi esclusivamente gli spazi al chiuso.

Ma torniamo a parlare di fiori, è vero che per un matrimonio invernale la scelta è più limitata?

Assolutamente no. Anzi nella stagione invernale, soprattutto se vicini al periodo natalizio, abbiamo a disposizione una grandissima varietà di fiori per il matrimonio. Certo ci sono fiori diversi ma ci sono! Vi dirò di più, la maggior parte degli allestimenti floreali che troviamo on line e che spesso sono fonte di ispirazione per le nostre spose, sono realizzati con fiori invernali. Uno su tutti l’anemone, che oggi è molto di moda. Abbiamo poi i tulipani, i ranuncoli, gli ellebori, anche detti rose d’inverno. Ovviamente non mancano i grandi classici come rose, garofani e lysianthus.

A tutta questa grande varietà di fiori possiamo poi aggiungere una vasta gamma di verdi invernali, tra cui le conifere, molto versatili da utilizzare sia per gli allestimenti più eleganti sia per quelli più rustici.

Infine non possiamo non parlare delle bacche. Anche per un matrimonio invernale accostate ai fiori le bacche non solo conferiscono un tocco di ricercatezza ed eleganza al bouquet ed agli allestimenti, ma in realtà sono in grado di donare all’atmosfera richiami dal sapore antico. Che siano del rosso acceso dell’agrifoglio, del grigio etereo della silver brunia o del rosa delicato del sinforicarpo, le bacche offrono centinaia di tonalità differenti, rendendo il gioco degli abbinamenti ancora più rotondo e speciale.

Hai bisogno di una consulenza per organizzare il tuo meraviglioso matrimonio invernale?

Mandaci una mail a info@weddintown.it